Implorare l’occidente di intervenire contro l’Isis coi piedi sul suolo Si può chiedere a un Papa di non condannare i bombardamenti nel momento del soccorso? Chiedete ai cristiani in medio oriente. La Chiesa rischia, e rischiano pur diversamente i governi democratici, di essere travolta dal contrasto fra le sue parole e gli altrui fatti. Adriano Sofri 27 LUG 2016
Un nuovo video dell'Isis riconosce l’Italia come bersaglio Per la prima volta martedì sera lo Stato islamico ha prodotto e messo su internet un video di sedici minuti in cui accusa il governo italiano di essere, assieme a quello americano, uno strumento dei salibiyin, “i crociati”. 27 LUG 2016
"Basta parlare di lupi solitari, l'Isis usa la rete per formare il branco jiahdista" Il professor Massimo Introvigne spiega al Foglio perchè, per parlare di Stato islamico, è venuto il momento di rivedere alcune categorie sociologiche. E strategie militari. Enrico Cicchetti 26 LUG 2016
Merkel indosserà il velo e andrà a tenere lezioni di islam? Dopo i quattro attentati, in Germania già si chiede che l’islam venga portato nelle scuole di tutto il paese. Il progetto è denunciato da molti come un cavallo di Troia. La sociologa Lamya Kaddor ha lanciato un allarme sul quotidiano Suddeutsche Zeitung. 26 LUG 2016
Rassegnarsi a convivere con la morte? Il fondamentalismo islamico e la pazzia dietro agli attentati dei lupi solitari: cosa possiamo, cosa non possiamo fare e cosa dobbiamo sperare. Redazione 25 LUG 2016
Militaria Bilancio provvisorio della nostra guerra allo Stato islamico I tre francesi uccisi in Libia e il ruolo (non-combat) dell’Italia nella coalizione. La conta delle forze speciali internazionali presenti in Libia, tra missioni segrete e incidenti. Il “grazie” di Ash Carter al ministro Pinotti, nonostante un ruolo solo di ricognizione Gianandrea Gaiani 22 LUG 2016
Occidente al collasso “In Europa non siamo più abituati alla guerra. Parliamo solo di ideologie”, dice Rémi Brague. “Lo Stato islamico è una delle forme di islam. Vuole tornare a Maometto”. 21 LUG 2016
Tutto tranne l’islamismo Il terrorista di Nizza “aveva una vita senza freni”, titolano con involontaria e macabra ironia diversi giornali, citando il procuratore di Parigi Francois Molins. Fino a pochi giorni fa il profilo di Mohamed Lahouaiej Bouhlel, lo stragista che con il suo tir ha ucciso 84 persone. Redazione 20 LUG 2016
Perché i lupi solitari non sono così soli Cosa ci insegna il caso del 17enne afghano che in Germania, su un treno, ha aggredito decine di persone a colpi d'ascia. Nuovo attacco con coltello in Francia, quattro donne ferite Redazione 19 LUG 2016
Nizza, Turchia e le parole giuste per inquadrare il nuovo totalitarismo: nazismo islamico Se non si chiamano le cose con il loro nome, se non si capisce che lo Stato islamico è il totalitarismo del nostro secolo, si continuerà a vivere nell’ambiguità e si ritarderà l’unica azione utile che potrebbe portare a ridimensionare la minaccia islamista: l’esportazione della democrazia e i boots on the ground. 18 LUG 2016